PROGETTI DI RICERCA
G.d.C. ha coperto, nell’ambito dei seguenti progetti di ricerca finanziati, il ruolo di:
Responsabile Scientifico del progetto di ricerca finanziato dall’Ateneo: “Dispositivi switch a film sottile per matrici attive”; Finanziamento: Lire 30.000.000 (2000).
Responsabile Scientifico del progetto di ricerca finanziato dalla Facoltà: “Dispositivi switch in silicio amorfo idrogenato per array di fotorivelatori”; Finanziamento: Lire 5.000.000 (2001).
Responsabile Scientifico del progetto di ricerca finanziato dalla Facoltà: “Sensori di stress in silicio amorfo”; Finanziamento: 3.900 € (2002).
Responsabile Scientifico del progetto di ricerca finanziato dall’Ateneo: “Sensori di stress meccanico a film sottile su substrati flessibili”; Finanziamento: 19.300 € (2004).
Partecipazione "attiva e costante" nel contratto di ricerca con ENEA: “Modellizzazione e svilupppo di processi tecnologici per la realizzazione di celle solari ad eterostrutture silicio cristallino - silicio amorfo.”; (2003-2004).
Responsabile Scientifico di Unità del progetto di ricerca PRIN finanziato dal MIUR: “Progettazione e realizzazione di sensori ottici a film sottile per il riconoscimento biomolecolare”; Finanziamento: 45.900 € (2003-2004).
Responsabile Scientifico del progetto di ricerca finanziato dalla Facoltà “Sviluppo di fotorivelatori UV per il riconoscimento biomolecolare”; Finanziamento: 3.600 € (2004).
Responsabile Scientifico di Unità del progetto di ricerca PRIN finanziato dal MIUR: “Matrice di fotorivelatori di radiazione ultravioletta per riconoscimento biomolecolare”. Finanziamento: 35.000 € (2005-2006)
Responsabile Scientifico del progetto di ricerca biennale finanziato dall’Università (ex Ateneo) “Sistema di analisi cromatografica di sostanze biologicamente attive, basato su fotosensori in silicio amorfo” Finanziamento totale : 32.400 €. (2007-2008).
Responsabile Scientifico del contratto di ricerca finanziato da OPTIKON 2000 SpA: “Termometro a film sottile fabbricato su accessorio per chirurgia oftalmica”. Finanziamento: 120.000 €. (2007-2008).
Capo Progetto -Business Lab- finanziato da FILAS (Finanziaria Laziale di Sviluppo): “Smart TLC Plate – Sistema intelligente per analisi cromatografica”. Budget assegnato: 82.000 €. (2007-2008).
Coordinatore Scientifico del progetto di ricerca europeo “ Research for SMEs” - Call ID “FP7-SME-2008-1” Proposal N 232245 – OTASENS, “Novel photosensor-based device for rapid and quantitative ochratoxin A determination in wine, beer and feed”. Finanziamento: 591.500 €. (2009-2011)
Responsabile Scientifico del contratto di ricerca con ENEA Casaccia finanziato dalla Comunità Europea in ambito FP7: "HETSI-Hetero-junction solar cells based on a-Si:H / c-Si". Finanziamento: 27.600 €. (2012)
Responsabile Scientifico del contratto di ricerca con ENEA Casaccia “Sviluppo di strati sottili di silicio amorfi drogati ed intrinseci per applicazioni in celle solari da eterogiunzioni silicio amorfo-silicio criistallino per celle a contatti interdigitali posteriori”. Finanziamento: 9.800 €. (2012)
Responsabile scientifico del progetto di Ateneo: "Sistema microfluidico, attuato tramite elettrowetting, integrato con sensori per la rivelazione di reazioni chemiluminescenti in analisi biomolecolare" Finanziamento: 10.000 € (2012-13)
Coordinatore Scientifico del progetto di ricerca europeo “ Research for SMEs” - Call ID “FP7-SME-2013-3”– DEMOTOX, “An innovative device to detect quickly and friendly ochratoxin A and other myco-toxins in feed, food and beverage”. Finanziamento: 168.800 € (2013-2015).
Responsabile Scientifico per Accordo di collaborazione ENEA-DIET "Sapienza" per: “Sviluppo di strati sottili di ossido trasparente e conduttivo e metallizzazioni per celle ad eterogiunzione silicio amorfo / silicio cristallino” Finanziamento: 36.300x3 = 108.900 € (2013-2015).
Referente Scientifico di due task nell'ambito del progetto di ricerca "Life-NanoScience" tra l'Istituto Italiano Tecnologie (ITT) e "Sapienza" Università di Roma (2011-2016) con budget totale di 25 M€. 1-"Novel lab-on-chip methodologies for easy and cheap detection of miRNAs as biomarkers of neurodegenerative disorders"; 2-"Development of a very compact and high sensitivity system for PCR-based detection of nucleid acids in CSCs" Finanziamento (2013): 45.000 + 72.000 € (una borsa di dottorato).
Responsabile Scientifico per Accordo di collaborazione ENEA-DIET "Sapienza" per: “Studio dei processi di passivazione dei wafer di silicio” Finanziamento: 45.000 € (2015-2016)
Responsabile scientifico del progetto di Ateneo: "Sistema opto-elettronico integrato su vetro per amplificazione molecolare di DNA" Finanziamento: 33.600 € (2017).
Responsabile Scientifico per Accordo di collaborazione ENEA-DIET "Sapienza" per: “Studio dei processi di passivazione dei wafer di silicio”. Finanziamento: 102.000 € (2016-2018).
Responsabile Scientifico per Accordo di collaborazione ENEA-DIET "Sapienza" per: “Sviluppo di materiali e processi a film sottile per contatti selettivi in celle solari ad eterogiunzione di silicio”. Finanziamento: 150.000 € (2020-2021).
TOTALE FINANZIAMENTI € 1.706.300